
Diario di una neofita: il racconto step by step per diventare gravellista
La prima volta in sella ad una gravel? A qualsiasi età, ma da dove partire?
La prima volta in sella ad una gravel? A qualsiasi età, ma da dove partire?
La gravel fa innamorare anche Santa Claus. Il merito è della Gravel dei Babbi Natale: appuntamento il 10 dicembre a Loria, in provincia di Treviso.
Giunto alla quinta edizione, l’evento di Planet Bike dona un nuovo percorso ai gravellisti: appuntamento il 16 dicembre a Vigone (TO).
1.000 km e 20 mila metri di dislivello: l’edizione del 2024, in calendario a metà marzo, chiama a raccolta gli eroi del gravel.
Torna, per la terza edizione, Novarenberg, la classica gravel novarese: appuntamento il 19 novembre a Nibbiola.
Ma come, il 2023 non è ancora terminato e già stiamo parlando degli appuntamenti della prossima primavera? Per certi eventi non è mai troppo presto.
“Pedalare è bene, ma osservare è indispensabile” soprattutto nelle Terre dell’Olio e del Sagrantino per la terza edizione di Wild Umbria Gravel Experience: appuntamento il 28 ottobre a Foligno.
La rassegna in riva al Benaco torna per la sua trentesima edizione dal 2 al 5 maggio 2024, con nuovi percorsi gravel, oltre 1.500 bici da provare e 7 imperdibili gare e side events.
Vero testis temporum questo è il territorio della Marca Trevigiana, il testimone di una storia di successo che continua a rinnovarsi proprio come la seconda edizione di Marca Bianca: appuntamento il 15 ottobre a Cornuda, in provincia di Treviso.
Torna, a fine ottobre, il raduno gravel fra i borghi del Veneto: la decima edizione punta sulla mobilità sostenibile