
Garda Trentino e gravel: un legame indissolubile
La promozione turistica strizza l’occhio alla gravel: la sua versatilità la rende il mezzo ideale per scoprire il territorio del Garda Trentino.
La promozione turistica strizza l’occhio alla gravel: la sua versatilità la rende il mezzo ideale per scoprire il territorio del Garda Trentino.
Con la biker Ausilia Vistarini alla scoperta della Lomellina: la “terra di mezzo” del Pavese da visitare in sella alla propria gravel, tra chicchi di riso e di storia.
Un itinerario cicloturistico d’avventura permanente di oltre 400 km e 8.000 m di dislivello. Da Trapani a Catania alla scoperta del cuore della Sicilia.
Grazie a Cycling 3e60, le salite dei colli Euganei e Berici diventano una stimolante sfida per gli amanti della gravel.
Un concorso su due ruote per far scoprire la ricchezza di ValSeriana e Val di Scalve.
Quattro giorni per scoprire la provincia in gravel bike, dai colli alla montagna, passando per le città d’arte più importanti: scopriamo le caratteristiche dell’evento, permanente e gratuito
Il Cammino di Santiago di Compostela è probabilmente il più famoso pellegrinaggio spirituale. Ma è possibile farlo in sella alla propria bicicletta?
Una traccia perfetta da fare in due giorni, tra antiche ville, castelli e natura incontaminata.
Due mondi contrapposti, la corsa e la Gravel, trovano un punto d’incontro nella terra del Soave, dove presente e passato si fondono a Monteforte d’Alpone.
Una 200 chilometri bikepacking alla scoperta dell’entroterra siracusano, ideale per la Gravel