ALLENAMENTO PER LA GRAVEL

La differente mentalità tra uscite medio-lunghe e brevi in gravel
Esploriamo analogie e differenze tra le diverse tipologie di esperienza in sella, che non si limitano al mero fattore della distanza, ma chiamano in causa anche mindset, ritmo e organizzazione.

Ecco perché conviene pedalare bene
Una corretta tecnica di pedalata porta al miglioramento della performance, con un minor dispendio tanto dal punto di vista muscolare quanto, soprattutto, metabolico.

Catena cinetica posteriore: cos’è e come si allena per la gravel
Esercizi mirati ad allenare la catena cinetica posteriore tra squat e deadlift perché, oltre allo stretching, c’è di più

Dal panino al gel: l’alimentazione del ciclista dagli anni ’70 a oggi
Negli ultimi decenni, l’alimentazione dei ciclisti è diventata un aspetto cruciale per ottenere prestazioni ottimali.

Gravel e i benefici del total body
Per “gravellare” non bastano le gambe, ma va allenata anche la parte alta del corpo

Come pianificare la tua stagione Gravel
Raggiungere i propri obiettivi attraverso un programma di allenamento per ottenere i migliori risultati.